La nostra storia
da dove nasce
Raviolhouse
Siamo un collettivo di ragazzi della Val Borbera e di Gavi che hanno in comune la passione per i ravioli e per la propria terra, punto d’incontro fra Piemonte e Liguria.
Crediamo nei gusti semplici e genuini che ci accompagnano fino dall’infanzia. Crediamo nell’eccellenza che il nostro territorio, ricco di piccole produzioni artigiane ci offre. E vogliamo rendere questi sapori e questa qualità conosciuti e accessibili nei nostri locali semplici e informali, adatti a tutti.

#noallospreco
Crediamo anche che ciascuno di noi debba fare la sua parte per l’ambiente.
Ecco perché portiamo avanti queste scelte:

no plastica monouso
abbiamo deciso di non utilizzare bicchieri e altri oggetti in plastica usa e getta.

bottiglie vetro
le abbiamo scelte perché il riutilizzo è la prima e più immediata forma di ecologia.

energia green
utilizziamo energia 100% green proveniente da fonti rinnovabili.
la nostra
Storia
Tutto è iniziato nel 2014 nel Gavi, con il Raviolpub a Borghetto di Borbera per dare vita all’idea di Filippo Cabella: proporre qualcosa di nuovo, che combinasse i piatti tradizionali locali con un ambiente giovane e informale.
Spinti dal successo del pub, abbiamo studiato una formula agile e adatta a una grande città: ed ecco Raviolhouse. Prima nel 2016 nella vivace Torino e dal 2018 anche nel centro di Genova.
Nel tempo, anche i soci sono aumentati: a Filippo si sono uniti Lorenzo, Federico e Roberto, che hanno dato il via alla sede torinese, e Nicolò, che con passione gestisce insieme a Lorenzo la sede ligure.